Partner
Bosnia-Erzegovina
PREDA è un’organizzazione che basa il proprio lavoro sull’approccio integrato, lavorando con il settore economico, il settore per gli affari sociali e il settore dell’efficienza energetica. L’agenzia PREDA conduce le sue attività in tutti i campi importanti per le comunità locali, supportando le relazioni tra scienza ed economia, questioni sociali e sviluppo e promozione dell’area di Prijedor in generale.Nell’area dello sviluppo sociale, PREDA assicura networking e comunicazione tra comunità locali, promuovendo le relazioni tra educazione e formazione, cultura e turismo, sport e salute. Grazie alle iniziative europee e i programmi che contrastano le barriere per aiutare a migliorare e aumentare la qualità di vita, PREDA supporta la crescita futura e crea comunità sostenibili e di benessere.
Il team di PREDA ha esperienza nel coordinamento e partecipazione in molti progetti europei.
ALDI- Associazione per le iniziative di sviluppo locale è un’organizzazione non governativa e no profit nata nel 1996, con sede a Gorazde, Bosnia-Erzegovina. ALDI è una delle principali organizzazioni indipendenti della Bosnia-Erzegovina che pone particolare attenzione allo sviluppo del settore privato, alla difesa delle politiche e al rafforzamento delle capacità. Attualmente, per quanto riguarda uno sviluppo del settore privato, sono concentrati sulla creazione di lavoratori qualificati e posti di lavoro con salari più alti, lo sviluppo dell'imprenditorialità e delle PMI. Attraverso una serie di progetti di formazione professionale attuati da ALDI negli ultimi cinque anni, sono stati formati quasi 1.000 disoccupati della zona del Gorazde Canton, a seguito della quale, 800 persone hanno trovato lavoro nel settore manifatturiero. Gli effetti delle loro attività si riflettono principalmente in una significativa riduzione della disoccupazione, con il proseguimento della crescita economica positiva che il Canton Gorazde ha realizzato negli ultimi anni. Nello sviluppo delle capacità, l’obiettivo di ALDI è la costruzione di un partenariato pubblico-privato che mira a rafforzare la collaborazione tra settore privato, scuole e autorità locali. In questo ambito, cercano di stabilire un ponte per la cooperazione tra mercato del lavoro e sistema educativo. Attraverso le proprie attività, ALDI cerca di incoraggiare la creazione di un'offerta educativa migliore in linea con le esigenze del mercato e di nuove conoscenze e competenze, tra cui le competenze digitali necessarie per l'economia nel XXI secolo.
ALDI collabora con varie istituzioni della Bosnia-Erzegovina e dei paesi dell'UE, e le loro attività sono sostenute principalmente da fondi UE, in particolare IPA, EIDHR ed Erasmus +.