Database
Al fine di aumentare l'offerta di alternanza scuola-lavoro nelle piccole e medie imprese e migliorarne la qualità, è fondamentale creare un ambiente favorevole che faciliti la comunicazione e i collegamenti tra scuole professionali secondarie e piccole e medie imprese.
È importante che tutte le parti coinvolte abbiano l'opportunità di esprimere le loro reciproche esigenze e aspettative, e di sviluppare strategie comuni per ottenere il massimo beneficio dall'alternanza scuola-lavoro.
A tal fine, sono stati organizzati attraverso questo progetto workshop partecipativi in tutti i paesi, nei quali i rappresentanti dei gruppi target pertinenti (principalmente IFP e PMI) ed altre parti rilevanti hanno espresso i loro bisogni, aspettative e preoccupazioni. Questo approccio, che si basa sullo sviluppo di capacità in termini di rete di contatti e sul miglioramento della qualità dell'alternanza scuola-lavoro creando un database in ciascun paese per gestire la fase appropriata e formare un sistema di tutoraggio, contribuisce a sostenere l'impegno delle PMI nei progetti di alternanza scuola-lavoro.
Il database del progetto SMEB è concepito come uno strumento flessibile e gratuito che può essere facilmente aggiornato, migliorato e rivisto e che fornirà a tutte le parti coinvolte un quadro chiaro della richiesta relativa all'alternanza scuola-lavoro nelle aree interessate, evidenziando le opportunità offerte e ricercate dalle varie parti. Il database facilita i contatti tra le piccole e medie imprese e le scuole, con l'obiettivo di identificare l'abbinamento più appropriato e di sviluppare percorsi congiunti di alternanza scuola-lavoro.
Questo strumento è stato progettato per soddisfare le esigenze specifiche delle parti presenti nelle aree locali, ma il suo potenziale consente di adattarlo e implementarlo in contesti nazionali e internazionali.